Le professioni non regolamentate: quali e cosa sono?

professioni non regolamentate

Attualmente in Italia ci sono ancora diverse professioni che non sono regolamentate e che quindi mancano di albi professionali e di tutele da parte dello Stato. Cosa si intende per “professione non regolamentata”? La legge la definisce come attività economica finalizzata alla prestazione di servizi a favore di terzi che, come anticipata, non prevede però l’obbligo di iscrizione a un ordine o a un albo.

Fanno parte di questa categoria professioni come: l’amministratore di condominio, l’esperto commerciale import-export, il mediatore linguistico e/o culturale, il traduttore, il mediatore civile o familiare e molte altre professioni come il responsabile dei processi di direzione o il responsabile della sicurezza sul lavoro. Si tratta di oltre 200 figure professionali che ancora non hanno possibilità di appoggiarsi a un albo, con tutte le tutele del caso.

Perché affidarsi a Formazione 24H?

Sempre sulla base della legge italiana, nello specifico la legge n 4/2013, è possibile costituire, per queste professioni, associazioni fondate su base volontaria che abbiano come fine la valorizzazione delle competenze degli associati e il rispetto delle regole deontologiche, agevolando di conseguenza la scelta e la tutela degli utenti.

Per questo motivo nasce Formazione 24H, regolarmente riconosciuta dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico). Lo scopo è tutelare i professionisti, fornire loro assistenza professionale e legale e soprattutto permettere loro di formarsi continuamente.

Formazione 24H permette al professionista di:

  • Ottenere l’attestato di qualità e qualificazione professionale necessario, come da normativa vigente, per esercitare la professione.
  • Avere una rete di supporto nei rapporti istituzionali, nelle iscrizioni ad elenchi ministeriali, nello svolgimento della tua professione.
  • Tutelarsi in caso di contenziosi
  • Accedere a corsi di aggiornamento gratuito sulle tematiche specifiche della professione esercitata

È chiaro che avere una struttura che ci tutela come professionisti è di grande vantaggio, soprattutto quando non esiste un ordine professionale cui fare affidamento.


Per scoprire tutte le professioni non regolamentate tutelate da Formazione 24H clicca QUI.

logo formazione 24h

 

Iscriviti alla newsletter di Formazione 24H

Riceverai aggiornamenti professionali, promozioni e

UN ANNO d’iscrizione gratis all’Associazione