Chi Siamo
FORMAZIONE24H è una Associazione Nazionale per Mediatori Linguistici, Mediatori Culturali, Mediatori Minorili, Mediatori Penali, Mediatori Familiari, Mediatori Tributari, Mediatori Civili, Interpreti e Traduttori in Lingue, Interpreti e traduttori dei segni (LIS o LISt), Esperti Commerciali Import-Export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane), Navigator, Amministratori di Condominio, Formatori in materia di Sicurezza sul lavoro, Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione, Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione, Responsabile Processi Direzione, Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa, Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni, Responsabile Processi Progettazione e Responsabile Processi Erogazione dei Servizi, Insegnista, Grafologo.
FORMAZIONE24H è stata riconosciuta in data 15/05/2020 dal MISE (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) quale Associazione Professionale che rilascia l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi ai sensi della L. 4/2013.
Formazione 24H è un’associazione che tutela
professionisti non iscritti ad Albi/Collegi/Ordini
e svolgono attività intellettuali
non regolamentate in Italia.
PROFESSIONI TUTELATE DA fORMAZIONE 24H
MEDIAZIONE:
Mediatore linguistico – Mediatore culturale – Mediatore minorile – Mediatore penale
Mediatore familiare – Mediatore tributario
INTERPRETARIATO E TRADUZIONE:
Interpreti e traduttori in Lingue –
Interpreti e traduttori dei Segni (LIS o LISt)
RISORSE UMANE:
Esperto commerciale import-export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane)
Navigator – Amministratore di condominio – Responsabile Processi Direzione
Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa – Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni
Responsabile Processi Progettazione – Responsabile Processi Erogazione dei Servizi – Insegnista – Grafologo
SICUREZZA SUL LAVORO:
Formatore in materia sicurezza sul lavoro – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione
FORMAZIONE24H è un’Associazione Nazionale di Categoria, senza scopo di lucro, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali ai sensi della Legge n. 4 del 14 gennaio 2013 dal MISE oggi Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in data 15/05/2020.
FORMAZIONE24H rilascia l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi ai sensi della L. 4/2013.
Le professioni per le quali FORMAZIONE24H può rilasciare “Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi” ai sensi dell’art. 7 Legge 14 Gennaio 2013, n. 4 sono:
Mediatore linguistico – Mediatore culturale – Mediatore minorile – Mediatore penale – Mediatore familiare – Mediatore tributario – Interpreti e traduttori in Lingue – Interpreti e traduttori dei Segni (LIS o LISt) – Esperto commerciale import-export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane) – Navigator – Amministratore di condominio – Formatore in materia sicurezza sul lavoro – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione – Responsabile Processi Direzione – Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa – Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni – Responsabile Processi Progettazione – Responsabile Processi Erogazione dei Servizi – Insegnista – Grafologo
L’ art. 7 della legge 4/2013 affida alle associazioni iscritte al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), nella fattispecie Formazione 24H, il ruolo di garantire la qualità dei servizi professionali erogati dai professionisti iscritti, della loro formazione, della loro deontologia e del rispetto delle regole associative.
Con il rilascio dell’Attestato di qualità, Formazione 24H offre garanzia e tutela ai clienti dei propri associati. Garantisce inoltre la trasparenza attraverso il mantenimento degli standard qualitativi dei propri Soci nell’esercizio della professione.
La legge 4/2013, all’art. 1, comma 3, introduce l’obbligo di fare riferimento a espressa dicitura della stessa nei rapporti scritti con il cliente.
Impegni del professionista
Il Professionista inserito nel registro professionale tenuto da FORMAZIONE 24H dichiara di condividere e sottoscrivere lo Statuto, il Codice Deontologico, la Carta dei Valori e il Codice Etico, nonché il regolamento di gestione del registro professionale. Si impegna, inoltre, a:
- rendere noti ai propri clienti (interni ed esterni) i contenuti dello statuto e dei codici di FORMAZIONE 24H;
- soddisfare tutti gli impegni presi con il mandato ricevuto;
- tenere una registrazione di tutti i reclami presentati contro di lui per attività svolte nel periodo di tempo in cui è inserito nel registro professionale di FORMAZIONE 24H e permettere a FORMAZIONE 24H l’accesso a dette registrazioni;
- in caso di reclamo, inviare a FORMAZIONE 24H comunicazione scritta e copia dello stesso entro dieci giorni dal suo ricevimento;
- mantenere il segreto professionale su notizie e fatti inerenti alla proprietà e ai suoi utenti, di cui sia venuto a conoscenza nell’esercizio del proprio mandato;
- operare con la massima professionalità, trasparenza, coscienza, diligenza e dignità professionale;
- non effettuare o partecipare, direttamente o indirettamente, ad attività professionale o di impresa in concorrenza con il committente, nei limiti di quanto stabilito da norme cogenti;
- non compiere azioni lesive, di qualsiasi natura, nei confronti dell’immagine e/o degli interessi dei clienti.
FORMAZIONE24H offre ai propri ASSOCIATI una serie di VANTAGGI PROFESSIONALI:
- Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013, specifica per la professione;
- Tessera d’iscrizione a FORMAZIONE24H, da mostrare ai propri clienti o Enti pubblici che ne fanno richiesta;
- Corsi di aggiornamento webinar/workshop/eventi/conferenze gratuiti, specifici per la professione di competenza dell’associato, validi per il rinnovo dell’attestazione conseguita;
- FORMAZIONE24H, è un riferimento per la Pubblica Amministrazione, per l’istituzione di servizi informativi per le professioni per cui è autorizzata;
- Opera una intermediazione tra richiesta e offerta di lavoro, pubblicizzando costantemente i nominativi dei professionisti, informandoli e coinvolgendoli in iniziative e progetti idonei a favorire le loro prospettive occupazionali;
- FORMAZIONE24H si impegna a promuovere le professionalità dei propri associati su vari canali, sia online che offline, attraverso la pubblicizzazione dei servizi offerti. La piattaforma sfrutta diverse strategie di marketing digitale, come la SEO, le pubblicità sui social media, l’email marketing, la creazione di contenuti di qualità, e altro ancora, per garantire che la professionalità dei propri associati sia visibile a più persone possibili;
- FORMAZIONE24H svolge un’efficace intermediazione tra la richiesta e l’offerta di lavoro, informando i propri soci sulle varie opportunità presenti sul mercato nazionale e internazionale, pubblicizzando le professionalità dei propri associati e autorizzando l’utilizzo del codice preposto all’iscrizione;
- Favorisce l’aggiornamento e il perfezionamento della professionalità dei soci attivando convenzioni con Istituti Formativi Ministeriali, Scuole Universitarie e Pubbliche Amministrazioni;
- FORMAZIONE24H mira a sviluppare una coscienza professionale tra i propri soci e a favorire la collaborazione e lo scambio professionale tra loro.
- Presidente Nazione: Tommaso Barone;
- Vicepresidente/Tesoriere: Luciana Barone;
- Segretario: Loredana Calabrese.
Comitato Tecnico Scientifico per la Formazione Permanente: Formazione24H ha istituito un apposito Comitato tecnico per la formazione permanente, ai sensi dell’art. 5, c. 2, d), L. 14/01/2013, n. 4, dedicato alla formazione continua degli associati al fine del mantenimento della qualificazione professionale ed il loro mantenimento tra i soci. Il Comitato ha il compito di definire progetti di qualificazione, nonché programmi dei corsi e le relative modalità di erogazione e di svolgimento. Il Comitato è composto da: Giuliana Gianna/Caccamo Salvatore/Raniolo Salvatore/Barbera Alessio Giovanni/Pica Cosimo/Pisana Carmen/Valle Silvia/Di Mauro Giovanni/Barone Luciana. Le riunioni del Comitato sono presiedute dal Presidente dell’Associazione o da suo delegato.
CLICCA QUI per leggere Atto Costitutivo e Statuto.
CLICCA QUI per leggere ampliamento delle professioni.
CLICCAQ QUI per consultare il Codice Condotta degli associati.
Di seguito i Titoli di Studio specifici per singola professione per associarsi a FORMAZIONE24H:
- Mediatore Linguistico: Laurea in Scienze della Mediatore Linguistica L12.
- Mediatore Culturale: Corso di Alta formazione in materia monte ore 1500 e 60 CFU.
- Mediatore Minorile: Laurea o diploma di laurea nelle seguenti aree disciplinari: umanistica. sociologica; sociale; giuridica; educativa e master durata annuale specifico in materia.
- Mediatore Penale: laurea umanistica; sociologica; sociale; giuridica; educativa e master durata annuale specifico in materia.
- Mediatore Familiare: laurea umanistica; sociologica; sociale; giuridica; educativa e master durata annuale specifico in materia.
- Mediatore Tributario: corso di formazione conseguito presso istituti formativi ministeriale accreditati presso ordine professionali specifico in materia.
- Interpreti e traduttori: Laurea in Scienze della Mediatore Linguistica L12 conseguita presso SSML.
- Navigator: corso specifico minimo 50 ore.
- Amministratore Condominio: corso specifico minimo 15 ore.
- Formatore in materia Sicurezza sul lavoro: esperienza in materia da almeno 5 anni e corso di qualifica in materia 500 ore.
- Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione per la Sicurezza sul Lavoro: esperienza in materia da almeno 5 anni e corso specifico in materia.
- Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione per la Sicurezza sul Lavoro: esperienza in materia da almeno 5 anni e corso specifico in materia.
- Esperto commerciale import-export: corso di formazione in materia di 1500 ore.
- HR Specialist (Direttore Risorse Umane): laurea giuridica,; economica; scientifica e corso di formazione specifico in materia minimo 900 ore.
- Responsabili processi Direzione: Diploma di Scuola di II grado o laurea giuridica, economica; scientifica e corso di formazione specifico in materia minimo 500 ore.
- Responsabili processi Gestione Economica-Amministrativa: Diploma di Scuola di II grado o laurea giuridica, economica; scientifica e corso di formazione specifico in materia minimo 500 ore;
- Responsabili processi Analisi dei Fabbisogni: Diploma di Scuola di II grado o laurea giuridica, economica; scientifica e corso di formazione specifico in materia minimo 500 ore.
- Responsabili processi Progettazione: Diploma di Scuola di II grado o laurea giuridica, economica; scientifica e corso di formazione specifico in materia minimo 500 ore;
- Responsabili processi Erogazione dei Servizi: Diploma di Scuola di II grado o laurea giuridica, economica; scientifica e corso di formazione specifico in materia minimo 500 ore.
- Insignisti: Diploma di Scuola di II grado e corso di formazione specifico in materia di minimo 50 ore dall’insegna dalla A alla Z.
- Interpreti e Traduttori della Lingua dei Segni LIS o LIST (lingua dei segni italiana tattile): Diploma di Scuola II grado o Laurea e un corso di formazione di 1500 ore specifico in materia, rilasciato da un Istituto Formativo Ministeriale.
- Insignisti: Diploma di Scuola di II grado e corso di formazione specifico in materia di minimo 50 ore dall’insegna dalla A alla Z.
- Grafologo: Diploma di Scuola II grado o Laurea e un corso di formazione di 1500 ore specifico in materia, rilasciato da un Istituto Formativo Ministeriale.
- L’attestato rilasciato da Formazione24H è in conformità degli artt. 7 e 8 Legge 14 gennaio 2013 art. 4.
- L’attestato è un documento che attesa la regolare iscrizione all’Associazione FORMAZIONE24H, che viene rilasciato se in possesso dei titoli specifici per rispettiva professione, obbligo frequenza e superamento corso di aggiornamento per un monte ore complessivo di 20 ore annue e regolare versamento della quota associativa.
- Una volta associato a FORMAZIONE24H, sarai obbligato al rispetto del codice di condotta, aderire in modo gratuito al programma formazione continua professionale con cadenza annuale.
- Per attività formative s’intendono corsi di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.. della durata complessiva di 20 ore annuali su argomenti attinenti alla propria area di competenze.
- La modalità di erogazioni dei corsi di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.. , può essere in presenza o modalità a distanza;
- Le verifiche di apprendimento , possono essere di varia tipologia: esame orale, test a risposta multipla, case history, esame orale, simulazioni;
- Dopo la tua iscrizione FORMAZIONE24H, ti comunicherà il calendario del corso di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.. della durata complessiva di 20 ore annuali su argomenti attinenti alla propria area di competenze.
ISCRIVITI a FORMAZIONE24H, entro il 31 Marzo 2023 consegui:
- corsi di aggiornamento gratuiti sulle tematiche specifiche della tua professione e validi per il rinnovo dell’attestazione conseguita;
- in regalo il secondo anno della quota associativa, quindi anziché € 598,00 per il primo e secondo anno, la quota d’iscrizione per due anni è solo € 299,00 un anno te lo regaliamo noi!
- Quota di mantenimento dopo il terzo anno è solo € 199,00.
- Servizio attivato da FORMAZIONE24H, ai sensi dell’art. 2 comma 4 della Legge n. 4/2013, a favore dei consumatori al fine di ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti, nonché segnalare eventuali reclami in caso di contenzioso con i singoli soci.
- Uno degli obiettivi prioritari di FORMAZIONE24H è quello di verificare il corretto e qualificato esercizio della prestazione professionale a tutela dei consumatori in generale e dei fruitori delle prestazioni effettuate dai professionisti iscritti.
- Pertanto, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, della Legge 14 gennaio 2013, n° 4 FORMAZIONE24H ha attivato uno sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i richiedenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’art. 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi che FORMAZIONE24H richiede ai propri iscritti.
- Per accedere allo Sportello del Consumatore, attivato presso le sedi dell’Associazione Nazionale di FORMAZIONE24H, gli interessati devono inoltrare una email a info@formazione24h.it .
Entro 24H dal ricevimento dell’email sarà data risposta alla/e richieste pervenute.

Dal 1998 svolge la professione di Esperto in Sicurezza ed Igiene nel settore SCUOLA e PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.
Tommaso Barone fonda Formazione24H con l’obiettivo di VALORIZZARE le figure professionali che svolgono attività intellettuali NON regolamentate, quindi senza un Albo/Ordine/Collegio di riferimento.
Come? L’iscrizione all’Associazione garantisce la qualificazione del professionista attraverso il rilascio dell’Attestato di Qualifica Qualità e di Qualificazione Professionale riconosciuto dal MISE, oltre alla TUTELA LEGALE e AGGIORNAMENTI periodici.
Ti occupi di sicurezza?
Iscrivendoti all’Associazione entrerai a far parte di un gruppo di professionisti come Tommaso Barone con cui poterti confrontare per migliorare le tue competenze professionali.