
Iscriviti entro il 31 Luglio 2022, il secondo anno te lo regaliamo noi !
Nessun prodotto nel carrello.
Iscriviti entro il 31 Luglio 2022, il secondo anno te lo regaliamo noi !
Nessun prodotto nel carrello.
FORMAZIONE24H è l’Associazione Nazionale Italiana per Mediatori Linguistici, Mediatori Culturali, Mediatori Minorili, Mediatori Penali, Mediatori Familiari, Mediatori Tributari, Mediatori Civili, Interpreti e Traduttori, Esperti Commerciali Import-Export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane), Navigator, Amministratori di Condominio, Formatori in materia di Sicurezza sul lavoro, Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione, Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione, Responsabile Processi Direzione, Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa, Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni, Responsabile Processi Progettazione e Responsabile Processi Erogazione dei Servizi .
FORMAZIONE24H è stata accreditata in data 15/05/2020 dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) quale Associazioni Professionali che rilascia l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi ai sensi della L. 4/2013.
La Legge 4/2013 ha regolamentato tutte le professioni che fino a quel momento non erano state riconosciute, ovvero quelle senza Albo e non ordinistiche. Oltre alle professioni già organizzate in Ordini e Collegi, è possibile tutelare professioni “non regolamentate”, come Mediatore linguistico – Mediatore culturale – Mediatore minorile – Mediatore penale – Mediatore familiare – Mediatore tributario – Mediatore civile – Interpreti e traduttori – Esperto commerciale import-export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane) – Navigator – Amministratore di condominio – Formatore in materia sicurezza sul lavoro – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione – Responsabile Processi Direzione – Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa – Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni – Responsabile Processi Progettazione – Responsabile Processi Erogazione dei Servizi – Insegnista
, attraverso la costituzione di Associazioni Professionali di Categoria, accreditate presso il MiSE – Min. Sviluppo Economico.
Formazione 24H dal 15/05/2020 è stata inserita dal MISE nell’elenco delle associazioni che rilasciano l’Attestato di Qualità dei Servizi per la tutela delle professioni di: Mediatore linguistico – Mediatore culturale – Mediatore minorile – Mediatore penale – Mediatore familiare – Mediatore tributario – Mediatore civile – Interpreti e traduttori – Esperto commerciale import-export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane) – Navigator – Amministratore di condominio – Formatore in materia sicurezza sul lavoro – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione – Responsabile Processi Direzione – Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa – Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni – Responsabile Processi Progettazione – Responsabile Processi Erogazione dei Servizi – Insegnista
Il Ministero dello Sviluppo Economico svolge compiti di vigilanza sulla corretta attuazione delle disposizioni della legge al fine di tutelare i consumatori, promuovere la conoscenza e garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali.
Pertanto chiunque svolga una delle professioni di Mediatore linguistico – Mediatore culturale – Mediatore minorile – Mediatore penale – Mediatore familiare – Mediatore tributario – Mediatore civile – Interpreti e traduttori – Esperto commerciale import-export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane) – Navigator – Amministratore di condominio – Formatore in materia sicurezza sul lavoro – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione – Responsabile Processi Direzione – Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa – Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni – Responsabile Processi Progettazione – Responsabile Processi Erogazione dei Servizi – Insegnista è tenuto a esplicitare, nel corso della propria attività lavorativa, la propria iscrizione all’Associazione professionale Formazione24. In particolare, occorre fare riferimento alla legge stessa in ogni documento professionale e nel rapporto scritto con il cliente. L’inadempimento di questo obbligo rientra tra le pratiche commerciali scorrette tra professionisti e consumatori.
L’ art. 7 della legge 4/2013 affida alle associazioni iscritte al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), nella fattispecie Formazione 24H, il ruolo di garantire la qualità dei servizi professionali erogati dai professionisti iscritti, della loro formazione, della loro deontologia e del rispetto delle regole associative.
Con il rilascio dell’Attestato di qualità, Formazione 24H offre garanzia e tutela ai clienti dei propri associati. Garantisce inoltre la trasparenza attraverso il mantenimento degli standard qualitativi dei propri Soci nell’esercizio della professione.
La legge 4/2013, all’art. 1, comma 3, introduce l’obbligo di fare riferimento a espressa dicitura della stessa nei rapporti scritti con il cliente.
Il Professionista inserito nel registro professionale tenuto da FORMAZIONE 24H dichiara di condividere e sottoscrivere lo Statuto, il Codice Deontologico, la Carta dei Valori e il Codice Etico, nonché il regolamento di gestione del registro professionale. Si impegna, inoltre, a:
L’attestato rilasciato da Formazione 24H ai sensi della legge 4/2013, dopo la tua iscrizione, conferisce un punteggio maggiore rispetto ad altri candidati in caso di concorsi e bandi di selezione o reclutamento del personale.
Gli iscritti a FORMAZIONE 24H sono inseriti in appositi elenchi per specifica professione. Questi potranno essere inoltrati a enti della Pubblica Amministrazione o a chi ne farà richiesta per nomine in qualità di esperti, membri di commissioni, organizzazioni sindacali, comitati, ecc.
Tutti gli iscritti a FORMAZIONE 24H sono tenuti a rispettare l’obbligo dell’aggiornamento professionale permanente e della formazione continua. In tal senso FORMAZIONE 24H supporta i propri soci attraverso un programma di erogazione di webinar gratuiti, con cadenza per lo meno mensile, trimestrale e/o annuale.
L’attestato rilasciato da Formazione 24H ai sensi della legge 4/2013, dopo la tua iscrizione, conferisce un punteggio maggiore rispetto ad altri candidati in caso di concorsi e bandi di selezione o reclutamento del personale.
Il Consiglio Direttivo è costituito da n. 3 membri. Allo stato attuale è composto da Presidente, Vice Presidente e Segretario.
Il Presidente Nazionale di Formazione 24H è il prof. Tommaso Barone.
Dal 1998 svolge la professione di Esperto in Sicurezza ed Igiene nel settore SCUOLA e PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.
Tommaso Barone fonda Formazione24H con l’obiettivo di VALORIZZARE le figure professionali che svolgono attività intellettuali NON regolamentate, quindi senza un Albo/Ordine/Collegio di riferimento.
Come? L’iscrizione all’Associazione garantisce la qualificazione del professionista attraverso il rilascio dell’Attestato di Qualifica Qualità e di Qualificazione Professionale riconosciuto dal MISE, oltre alla TUTELA LEGALE e AGGIORNAMENTI periodici.
Iscrivendoti all’Associazione entrerai a far parte di un gruppo di professionisti come Tommaso Barone con cui poterti confrontare per migliorare le tue competenze professionali.
Nessun prodotto nel carrello.
Iscriviti entro il 31 Luglio 2022, il secondo anno te lo regaliamo noi !