FAQ
Le risposte alle domande più frequenti. Se non hai trovato la risposta che stavi cercando, non esitare a contattarci.
Formazione 24H è un’Associazione di Categoria Nazionale iscritta nell'Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) Legge 14 gennaio 2013, n. 4 in data 15/05/2020. Pertanto, se sei già un professionista o vuoi diventarlo, verrai tutelato nell'esercizio della tua professione.
L’Associazione Formazione 24H non ha fini di lucro, ma la sua attività si concentra sulla verifica delle competenze e su un processo di formazione continua, stabilendo alti e rigorosi standard etici, deontologici e qualitativi per una sempre maggiore tutela degli utenti e sicurezza degli associati.
Se sei già in possesso dei requisiti e dei titoli abilitanti alla professione (Mediatore....), iscrivendoti all’Associazione FORMAZIONE 24H potrai richiedere il rilascio di “Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati”, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013 e vedere riconosciuta e tutelata la tua qualifica professionale.
L’Associazione FORMAZIONE24H rilascia un “Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati”, valido ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013.
L’attestazione di iscrizione ha validità un anno dalla data di emissione e decade comunque con il termine della qualifica di socio ordinario, ove la stessa termini prima dell’anno di validità dell’attestazione.
L’Associazione FORMAZIONE 24H, in partnership con ICOTEA, Istituto Universitario accreditato per la formazione e l’aggiornamento professionale, ti permette di conseguire i titoli necessari per diventare un “professionista” a tutti gli effetti ed entrare a far parte dell’Associazione.
La quota associativa del primo anno è di € 299,00. Il secondo anno ha un costo di € 199,00.
Iscriviti all'Associazione FORMAZIONE24H
Entro 24h lavorative dall’iscrizione riceverai l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati”, valido ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013.
Puoi pagare tramite Bonifico Bancario usando l’ID dell’ordine come causale all’IBAN IT09F0326822300052897118480. Il tuo ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.
Oppure tramite Paypal o con la tua carta di credito.
Iscrivendosi all’Associazione Formazione 24H, il Professionista otterrà:
- Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013, indispensabile per esercitare la professione sia come libero professionista sia avanti Enti terzi. L’attestato conferisce un punteggio maggiore rispetto ad altri candidati in caso di concorsi e bandi di selezione o reclutamento del personale;
- Tessera d’iscrizione all’Associazione Formazione 24H, da mostrare ai propri clienti o Enti pubblici che ne fanno richiesta;
- Tutela del Professionista in caso di:
– eventuali contenziosi;
– rapporti istituzionali;
– iscrizioni presso elenchi ministeriali;
– esercizio della professione;
– nomine in Commissione di Esperti per la propria area tematica. - Corsi di aggiornamento gratuiti sulle tematiche specifiche della propria professione e validi per il rinnovo dell’attestazione conseguita;
- Secondo anno della quota associativa in regalo.
Grazie all'affiliazione del proprio Ente all’Associazione Formazione 24H, vi saranno i seguenti vantaggi:
- FONDI INTERPROFESSIONALI: Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013, da conseguire obbligatoriamente entro il 31 dicembre di ogni anno.
- ENTI DI FORMAZIONE: Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge n. 4/2013, indispensabile per esercitare la professione o far valere avanti Terzi l’attestato del percorso formativo conseguito presso il vostro Ente.
- ALTRI ENTI: al personale che presta servizio (a titolo di volontariato, dipendenza o prestazione occasionale) presso il vostro Ente verrà riconosciuta l’esperienza lavorativa al fine di conseguire l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge n. 4/2013, specifico per il settore in cui opera.
Tutti gli Affiliati riceveranno inoltre:
- Tessera d’iscrizione all’Associazione Formazione 24H, da mostrare ai propri clienti o Enti pubblici che ne fanno richiesta;
- Tutela in caso di:
– eventuali contenziosi;
– rapporti istituzionali;
– iscrizioni presso elenchi ministeriali;
– esercizio della professione;
– nomine in Commissione di Esperti per la propria area tematica. - Secondo anno della quota associativa in regalo.
In Italia, sono definite "Professioni intellettuali" tutte quelle attività professionali in cui la prestazione presenta un carattere intellettuale di gran lunga superiore a quello materiale. Le professioni intellettuali non regolamentate sono quelle che non rientrano in specifici Albi, Ordini o Collegi.
L'Associazione Formazione24H tutela le seguenti Professioni Intellettuali non Regolamentate:
MEDIAZIONE:
Mediatore linguistico – Mediatore culturale – Mediatore minorile – Mediatore penale
Mediatore familiare – Mediatore tributario – Mediatore civile
INTERPRETARIATO E TRADUZIONE:
Interpreti e traduttori
RISORSE UMANE:
Esperto commerciale import-export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane)
Navigator – Amministratore di condominio – Responsabile Processi Direzione
Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa – Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni
Responsabile Processi Progettazione – Responsabile Processi Erogazione dei Servizi
SICUREZZA SUL LAVORO:
Formatore in materia sicurezza sul lavoro – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione
Se sei già un professionista in possesso del titolo specifico, esercita la tua professione con Formazione24H ai sensi della Legge n. 4/2013!
Il possesso dell’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013, consente l’immediato inserimento del proprio nominativo nel Registro Professionale di FORMAZIONE 24H relativo alla specifica qualifica posseduta.
L’Attestato di FORMAZIONE 24H garantisce gli standard qualitativi e di qualificazione professionale richiesti dalla normativa in vigore.
Clicca qui per scoprire di piùNon hai ancora conseguito l'abilitazione professionale e cerchi un corso di formazione che ti permetta di esercitare la professione?
Sei alla ricerca di un lavoro e hai bisogno della formazione necessaria?
Scopri la partnership di Formazione24H con ICOTEA, Istituto Universitario accreditato presso il MIUR per la formazione e l’aggiornamento professionale, con cui potrai conseguire i titoli necessari per diventare un PROFESSIONISTA in una delle aree tematiche accreditate dall’associazione.
Clicca qui per scoprire di più