Professionisti
Mediatore Linguistico
Hai concluso il corso di laurea L-12 in Mediazione Linguistica
e dunque puoi operare come libero professionista
Gli ambiti lavorativi della tua professione di Mediatore Linguistico sono:
Società di Servizi
-
assistenza linguistica nelle comunicazioni con partner stranieri, traduzioni orali e scritte di informazioni commerciali e documenti societari
-
supporto linguistico per web-agency
Servizi Sanitari
-
comunicazioni e interazioni tra il personale medico/paramedico e i pazienti stranieri che non conoscono la lingua del Paese che li ospita
Servizi Turistici
-
guide turistiche, tour operator, hotel e strutture ricettive, aeroporti, in generale ambienti frequentati da turisti
Servizi Editoriali
-
consulenza per la traduzione di materiali didattici, formativi, scientifici, tecnici, ecc.
Servizi Audiovisivi
-
traduzione di script per doppiaggio o sottotitolazione di prodotti audiovisivi (film, serie tv, documentari, videogame, ecc.)
Di seguito il Titolo di Studio specifico per associarsi a FORMAZIONE24H:
- Mediatore Linguistico: Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica L12.
Formazione 24H – Associazione Italiana per Mediatori Linguistici
- Se desideri ottenere la tessera d’iscrizione all’Associazione Formazione 24H, iscriverti entro il il 30 Giugno 2023
- FORMAZIONE 24H, ai sensi della legge 4/2013, ti rilascia dopo l’iscrizione un “ATTESTATO DI QUALITÀ E DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEI SERVIZI” per la tua professione.
- Una volta associato a FORMAZIONE24H, sarai obbligato al rispetto del codice di condotta, aderire in modo gratuito al programma formazione continua professionale con cadenza annuale.
- Per attività formative s’intendono corsi di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.. della durata complessiva di 20 ore annuali su argomenti attinenti alla propria area di competenze.
- La modalità di erogazioni dei corsi di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.., può essere in presenza o modalità a distanza;
- Le verifiche di apprendimento , possono essere di varia tipologia: esame orale, test a risposta multipla, case history, esame orale, simulazioni;
- Dopo la tua iscrizione FORMAZIONE24H, ti comunicherà il calendario del corso di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.. della durata complessiva di 20 ore annuali su argomenti attinenti alla propria area di competenze.
ISCRIVITI a FORMAZIONE24H, entro il 30 Giugno 2023 consegui:
- corsi di aggiornamento gratuiti sulle tematiche specifiche della tua professione e validi per il rinnovo dell’attestazione conseguita;
- in regalo il secondo anno della quota associativa, quindi anziché € 598,00 per il primo e secondo anno, la quota d’iscrizione per due anni è solo € 299,00 un anno te lo regaliamo noi!
- Quota di mantenimento dopo il terzo anno è solo € 199,00.
- Servizio attivato da FORMAZIONE24H, ai sensi dell’art. 2 comma 4 della Legge n. 4/2013, a favore dei consumatori al fine di ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti, nonché segnalare eventuali reclami in caso di contenzioso con i singoli soci.
- Uno degli obiettivi prioritari di FORMAZIONE24H è quello di verificare il corretto e qualificato esercizio della prestazione professionale a tutela dei consumatori in generale e dei fruitori delle prestazioni effettuate dai professionisti iscritti.
- Pertanto, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, della Legge 14 gennaio 2013, n° 4 FORMAZIONE24H ha attivato uno sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i richiedenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’art. 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi che FORMAZIONE24H richiede ai propri iscritti.
- Per accedere allo Sportello del Consumatore, attivato presso le sedi dell’Associazione Nazionale di FORMAZIONE24H, gli interessati devono inoltrare una email a info@formazione24h.it .
Entro 24H dal ricevimento dell’email sarà data risposta alla/e richieste pervenute.