Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni

 

responsabile processi analisi fabbisogni

 

Hai già concluso il corso di minimo 500 ore obbligatorio 
per conseguire il titolo di Responsabile processi Analisi dei Fabbisogni? 

Inizia la tua professione di Responsabile processi Analisi dei Fabbisogni, senza incorrere in eventuali responsabilità civili o penali.

La figura professionale del Responsabile processi Analisi dei Fabbisogni è indispensabile per i soggetti che operano grazie un accreditamento regionale, infatti entro il 31 dicembre di ogni anno va dichiarato la validità del sistema di qualificazione degli operatori dell’ente accreditato.

Ecco quali potranno essere i compiti che ti verranno affidati:

  • identificare le esigenze e le strategie da applicare per lo sviluppo delle risorse umane interne al fine di conoscere meglio l’impresa e il settore in cui si opera, in ambito pubblico, aziendale o per Enti che operano sulla base di un accreditamento regionale (es. Enti di Formazione, Fondi Interprofessionali, ecc.).

Di seguito il Titolo di Studio specifico per associarsi a FORMAZIONE24H:

  • Responsabili processi Analisi dei Fabbisogni: Diploma di Scuola di II grado o laurea giuridica, economica; scientifica e corso di formazione specifico in materia minimo 500 ore.

Formazione 24H – Associazione Italiana per Responsabili processi Analisi dei Fabbisogni

  • Se desideri ottenere la tessera d’iscrizione all’Associazione Formazione 24H, iscriverti entro il  il 30 Giugno 2023
  • FORMAZIONE 24H, ai sensi della legge 4/2013, ti rilascia dopo l’iscrizione un “ATTESTATO DI QUALITÀ E DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEI SERVIZI” per la tua professione.
  • Una volta associato a FORMAZIONE24H, sarai obbligato al rispetto del codice di condotta, aderire in modo gratuito al programma formazione continua professionale con cadenza annuale.
  • Per attività formative s’intendono corsi di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.. della durata complessiva di 20 ore annuali su argomenti attinenti alla propria area di competenze.
  • La modalità di erogazioni dei corsi di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.., può essere in presenza o modalità a distanza;
  • Le verifiche di apprendimento , possono essere di varia tipologia: esame orale, test a risposta multipla, case history, esame orale, simulazioni;
  • Dopo la tua iscrizione FORMAZIONE24H, ti comunicherà il calendario del corso di aggiornamento / webinar / workshop / eventi / conferenze / ecc.. della durata complessiva di 20 ore annuali su argomenti attinenti alla propria area di competenze.

ISCRIVITI a FORMAZIONE24H, entro il  30 Giugno 2023 consegui:

  • corsi di aggiornamento gratuiti sulle tematiche specifiche della tua professione e validi per il rinnovo dell’attestazione conseguita;
  • in regalo il secondo anno della quota associativa, quindi anziché € 598,00 per il primo e secondo anno, la quota d’iscrizione per due anni è solo € 299,00 un anno te lo regaliamo noi!
  • Quota di mantenimento dopo il terzo anno è solo € 199,00.
  • Servizio attivato da FORMAZIONE24H, ai sensi dell’art. 2 comma 4 della Legge n. 4/2013, a favore dei consumatori al fine di ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti, nonché segnalare eventuali reclami in caso di contenzioso con i singoli soci.
  • Uno degli obiettivi prioritari di FORMAZIONE24H è quello di verificare il corretto e qualificato esercizio della prestazione professionale a tutela dei consumatori in generale e dei fruitori delle prestazioni effettuate dai professionisti iscritti.
  • Pertanto, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, della Legge 14 gennaio 2013, n° 4 FORMAZIONE24H ha attivato uno sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i richiedenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’art. 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi che FORMAZIONE24H richiede ai propri iscritti.
  • Per accedere allo Sportello del Consumatore, attivato presso le sedi dell’Associazione Nazionale di FORMAZIONE24H, gli interessati devono inoltrare una email a info@formazione24h.it .
    Entro 24H dal ricevimento dell’email sarà data risposta alla/e richieste pervenute.
Iscriviti a Formazione 24H ORA!
In offerta!
last_minute

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    Si, ho letto e accetto l'informativa sulla privacy