
Iscriviti entro il 28 Febbraio 2023, il secondo anno te lo regaliamo noi !
Nessun prodotto nel carrello.
Iscriviti entro il 28 Febbraio 2023, il secondo anno te lo regaliamo noi !
Nessun prodotto nel carrello.
Il possesso dell’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013, consente l’immediato inserimento del proprio nominativo nel Registro Professionale di FORMAZIONE 24H relativo alla specifica qualifica posseduta. Tale registro è a disposizione degli enti della Pubblica Amministrazione che ne dovessero richiedere la consultazione.
FORMAZIONE 24H riunisce esclusivamente professionisti qualificati e assicura la tutela e la rappresentanza degli stessi a livello nazionale e internazionale, poiché facente parte delle principali associazioni italiane specifiche per i seguenti settori: mediazione, interpretariato e traduzione, risorse umane, sicurezza sul lavoro.
L’Attestato di FORMAZIONE 24H, conforme alla Legge 4/2013, certifica la regolare iscrizione al Registro di FORMAZIONE 24H, garantendo gli standard qualitativi e di qualificazione professionale richiesti dalla normativa in vigore. Il possesso dell’attestato, inoltre, include il supporto agli utenti fornito dall’Associazione a partire dal giorno dell’emissione e ha validità di un anno.
Il documento rilasciato ai soci di FORMAZIONE 24H attesta la regolare iscrizione all’associazione, ovvero il superamento di una procedura di selezione per titoli, e l’adesione al codice di deontologia e condotta approvato dall’associazione, nonché la prevalenza e la continuità professionale in uno dei seguenti ambiti professionali: mediazione, interpretariato e traduzione, risorse umane, sicurezza sul lavoro.
L’attestato rilasciato da Formazione 24H ai sensi della legge 4/2013, dopo la tua iscrizione, conferisce un punteggio maggiore rispetto ad altri candidati in caso di concorsi e bandi di selezione o reclutamento del personale.
Il ruolo di FORMAZIONE 24H è valorizzare e accreditare la propria professione nell’ambito delle Amministrazioni pubbliche e private, stabilendo rapporti con Istituzioni, Enti, Università, Istituti, Associazioni e Organizzazioni sociali e culturali interessate alle tematiche del settore.
FORMAZIONE 24H autorizza i propri iscritti a utilizzare in tal modo il riferimento all’iscrizione. Questo comporta una maggiore assunzione di responsabilità da parte dell’associazione stessa.
Iscrivendoti all’Associazione Formazione 24H, entro il 28 Febbraio 2023 otterrai:
In regalo il secondo anno della quota associativa, quindi anziché € 498,00 per il primo e secondo anno, la quota d’iscrizione per due anni è solo € 299,00 per coloro che si iscrivono entro il 28 Febbraio 2023.
Gli iscritti a FORMAZIONE 24H sono inseriti in appositi elenchi per specifica professione, che potranno essere inoltrati a enti della Pubblica Amministrazione o a chi ne farà richiesta per nomine in qualità di esperti, membri di commissioni, organizzazioni sindacali, comitati, ecc.
Tutti gli iscritti a FORMAZIONE 24H sono tenuti a rispettare l’obbligo dell’aggiornamento professionale permanente e della formazione continua. In tal senso FORMAZIONE 24H supporta i propri soci attraverso un programma di erogazione di webinar gratuiti, con cadenza per lo meno mensile, trimestrale e/o annuale.
L’attestato rilasciato da Formazione 24H ai sensi della legge 4/2013, dopo la tua iscrizione, conferisce un punteggio maggiore rispetto ad altri candidati in caso di concorsi e bandi di selezione o reclutamento del personale.
Nessun prodotto nel carrello.
Iscriviti entro il 28 Febbraio 2023, il secondo anno te lo regaliamo noi !