Sono un ENTE, come può Formazione 24H essermi d’aiuto? In molti ci fanno questa domanda e qui troverete una breve ma esaustiva risposta. Partiamo dal fatto che Formazione 24H è un’associazione accreditata dal MISE ai sensi della legge 14/01/2013 n. 4 in data 15/05/2020, che tutela professionisti non iscritti ad Albi che svolgono attività intellettuali […]
Archivio Tag: come diventare interprete e traduttore
Chi è il mediatore familiare e dove interviene? Innanzitutto, è un professionista imparziale, qualificato e con una formazione specifica, finalizzata a renderlo in grado di risolvere le controversie che possono nascere tra coppie in separazione o divorzio, aiutandole a raggiungere un accordo rispondente ai bisogni e agli interessi di tutta la famiglia, figli compresi. Il […]
In questo articolo tratteremo il delicato argomento della tutela che l’Associazione Formazione 24H offre alle varie categorie di professionisti di cui si occupa. Uno degli ostacoli maggiori che i professionisti sono costretti ad affrontare sono le difficoltà che possono incontrare nel loro percorso lavorativo a livello legale, nei rapporti coi clienti ma anche nel gestire […]
Per una figura professionale la formazione è un elemento fondamentale, non solo a livello di acquisizione di nuove competenze lavorative ma anche per rimanere in linea con quelli che sono obblighi di legge. Avvocati, commercialisti ma anche mediatori e amministratori. Queste sono alcune delle figure professionali che per legge devono acquisire annualmente dei crediti formativi […]
Cosa vuol dire “mediazione civile”? Si tratta di un’attività professionale svolta da un professionista (il mediatore civile), imparziale e formato, che ha come obiettivo quello di assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per la risoluzione di una controversia. Significa, insomma, mediare per evitare di andare incontro a lunghe e spiacevoli […]
Interprete e mediatore linguistico sono professioni che vengono spesso associate. In realtà, sono due ruoli ben diversi ed è fondamentale comprenderne le differenze, per meglio orientare il proprio percorso professionale e di formazione. Vediamo di seguito cosa caratterizza questi due ruoli, iniziando dall’interprete. L’Interprete Per prima cosa l’interprete traduce oralmente una lingua e ha come […]
Vuoi diventare un professionista ma non sai come fare? Formazione 24H è qui per aiutarti. Siamo, infatti, un’Associazione di categoria nazionale che punta a formare, promuovere e tutelare le figure professionali. Come? Fornendo assistenza continua al professionista e a chi vuole diventarlo e soprattutto garantendo un percorso di formazione che, oltre a permetterti di ottenere […]
Perché iscriversi ad Associazione Formazione 24H? Semplice: perché ti sostiene. Formazione 24H non ha infatti fini di lucro e punta sulla tutela del professionista in contenziosi, rapporti istituzionali, iscrizioni presso elenchi ministeriali, esercizio della professione e nomine in Commissione di Esperti. Ci occupiamo inoltre di verificare le vostre competenze, curando il processo di formazione e […]
La domanda non è scontata né semplice. Formazione 24H si occupa proprio di fornire gli strumenti necessari per conseguire i titoli necessari per diventare un professionista in diversi settori. In collaborazione con ICOTEA, istituto universitario accreditato presso il Miur, Formazione 24 H mette a disposizione una serie di corsi per ottenere i titoli necessari per […]
In un mondo sempre più globalizzato conoscere le lingue è fondamentale. L’interprete e il traduttore, infatti, sono professioni sempre più ricercate. La conoscenza delle lingue è una skill che assume un peso sempre maggiore sull’odierno mercato del lavoro. Non a caso sono sempre di più le università che propongono nell’offerta formativa un percorso indicato per […]