Il mediatore linguistico e culturale deve essere in grado di acquisire e mettere in pratica competenze legate alle fasi dell’accoglienza del cittadino straniero e con le norme che regolano la sua attività di mediatore in ambito privato e istituzionale. Questo non significa applicare in modo asettico le normative, ma unire alla corretta azione anche una […]
Archivio Tag: mediatore culturale museo
La figura del mediatore, qualunque sia il campo professionale in cui va ad operare, è fondamentale. Qualifiche ed esperienza professionale della figura del mediatore diventano dunque importantissimi per la buona riuscita della mediazione che, necessariamente, deve essere tesa ad assistere al meglio le parti in causa, in vista di un accordo sulla controversia che le […]
Il mediatore è una persona imparziale il cui fine è assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo per la composizione di una controversia. Ovviamente questo è un concetto di base che va poi declinato nelle diverse figure di “mediatore” che troviamo nei vari ambiti professionali. I corsi proposti da Associazione Formazione 24H […]
Chi è e cosa fa il MEDIATORE CULTURALE? Quanta importanza ha la comunicazione nel mondo di oggi? Molta, anzi, moltissima, soprattutto quando bisogna relazionarsi con altre culture e altri Paesi dove è necessario avere una formazione adatta. Ecco allora che interviene il MEDIATORE LINGUISTICO E CULTURALE. Si tratta di una figura altamente specializzata che si […]